Cambiare, anche qualcosa di piccolo, può diventare una rampa di lancio per l’inizio di un nuovo percorso. Mi piace introdurre così questo mio blog volto, appunto, ad affrontare il tema del cambiamento.
La parola cambiamento, si sa, è versatile ed il suo uso è riconducibile a qualsiasi ambito e settore. Quello di cui vi parlerò oggi è l’evoluzione della mia brand identity, un po’ specchio della mia crescita come fotografo e professionista.
La mia storia inizia nell’ormai lontano 2012, con il primo sito semi professionista lucasavinophoto.com dove, unitamente ai primissimi matrimoni, mi piaceva condividere lavori personali. L’entusiasmo per la nuova avventura intrapresa mi spinse a creare, in collaborazione di una ragazza dell’epoca, un blog nel quale si affrontavano le tematiche della fotografia e del make up.
Nel 2014 la voglia di migliorarmi e di rinnovare l’immagine mi spinse ad apportare un cambiamento al logo…decido di dare un tocco di corsivo alla S del mio cognome…non so perché, ma avevo (anzi ho ancora tutt’oggi) questa fissa di giocare con lo stampatello ed il corsivo intrecciando, il tutto, con un font (nella s) che non so dove abbia pescato all’epoca (errori di gioventù :-)) ).
Ma ecco che giunge il 2016 e con esso un ulteriore cambiamento, forse il più importante. Decido di specializzarmi nel mondo del wedding. Per lanciare il messaggio e definire il mio brand di wedding photographer, realizzo che forse è giunto il momento di cambiare il mio dominio. Decido di togliere il termine “PHOTO” riconducibile al Luca amatoriale degli esordi e nasce lucasavino.com. Punto tutto sul mio nome e cognome, tutto sommato lineari e facili da ricordare, ed elimino il vecchio sfondo nero (funerale), colore per niente adducibile al mondo wedding. Da questo momento decido, inoltre, che avrei creato una sezione blog dedicata ai real wedding dei miei clienti. Vi starete chiedendo che fine abbiano fatto i lavori personali? … niente paura! Ho solo cambiato la collocazione di pubblicazione traslandoli, così, nel mio profilo instagram non aziendale (luca_savino_personal). In questo uragano di innovazione, ovviamente, non poteva mancare un refresh del logo. La S in corsivo intrecciata alla L, con un tono più professionale e serioso, resta una costante.
Credo che il volersi migliorare spinga a non restare fermi e porti ad una continua ricerca di un dettaglio, anche minimo, che faccia la differenza. Questo è il mio mantra ed è per questo che nel 2018 apporto un’altra variante nel logo consistente nell’aggiunta di una piccola frase in inglese, che racchiuda in breve il mio modo di lavorare. Per la quarta volta “capovolgo” il sito: cambio hosting per avere maggiore velocità e fluidità nella visualizzazione dei contenuti; grafiche e contenuti sono pensati, assieme al mio web designer di fiducia, al fine di dar massimo coinvolgimento all’utente che mi cerca nel web.
Avendo fatto sempre tutto homemade (e si vede!), tranne la parte relativa al sito, a livello grafico, ho deciso questa volta di affidarmi ad un team di professionisti per sviluppare tutta la parte della comunicazione aziendale.
Si inizierà a breve con un nuovo percorso, una nuova immagine, con una palette colori nuova e nuovi font. Sono troppo curioso di mostravi le novità, ma…devo creare suspance, quindi restate sintonizzati su questi canali, perché a breve ne vedrete delle belle! 🙂
In bocca al lupo luca,come ti ho gia detto,sono certa farai grandi cose!
Grazie Giusy…speriamo bene!!!