Matrimonio al Castello Formentini
Settembre inizia subito con il botto…direttamente dalla Toscana dove avevo un matrimonio la sera prima, la mattina seguente, praticamente all’alba (anzi senza praticamente, in quanto grazie a un amico che ha guidato al posto mio durante il tragitto di ritorno, riesco a dormire qualche ora di notte in auto), riparto alla volta del Castello Formentini a San Floriano del Collio, dove i miei sposi Irene e Nicola mi aspettavano con tanta “apprensione” già dalle prime ore della mattina. (Hai avuto paura che non arrivassi in tempo vero Irene??? 🙂 ).
Iniziano così i getting ready direttamente nei pressi del castello…l’emozione è tanta la frenesia pure, per fortuna vengono in mio soccorso le due sorelle nonché testimoni della sposa, le quali mi danno una grande mano durante tutta la giornata. Grazie sorella 2 e sorella 3 (non ricordavo i nomi e le ho rinominate così per tutto il giorno:-) ).
BRIDE: Irene
GROOM: Nicola
CEREMONY LOCATION: Castello Formentini – San Floriano del Collio (GO)
RECEPTION: Castello Formentini
MAKE UP & HAIRSTYLIST: Secret Parrucchieri
FILM: Wedding histories
PLANNING: Gloria Wedding Event
DRESS: Qualcosa di Blu
MUSIC: Carlo Marzaroli
FLOWERS: L’albero della vita
Castello Fomentini – Matrimonio in Friuli Venezia Giulia
Situato nel Collio Goriziano al confine con la Slovenia, è una delle location più rinomate del Friuli Venezia Giulia, sia per la splendida location e struttura che dispone, sia per i loro piatti ricercati, cucinati direttamente sul posto dal loro Chef che come sempre è al top.
La parte della cerimonia con rito civile si svolge direttamente all’aperto nel giardino del castello Formentini; grazie Irene per aver scelto l’ora ideale per la cerimonia (le 12), dove c’erano 6 milioni di gradi all’ombra, non so come non si siano fuse le macchine fotografiche, :-), scherzo ovviamente, il tutto è andato per il meglio, inoltre le cerimonie all’aperto sono sempre le migliori in quanto la luce e di conseguenza la messa a fuoco (per non parlare dello sfocato) nelle varie scene è praticamente perfetta.
Bellissimi anche gli addobbi, creati da Gloria Wedding Event.
La sessione ritratto viene fotografata, come avviene in questi casi dove la cerimonia è all’ora di pranzo, in due sessioni; la prima (fatta sempre a 6 milioni di gradi all’ombra) avviene nei vigneti vicino al castello, dove i miei sposi desideravano essere immortalati, mentre la seconda sessione, ovviamente al tramonto, viene immortalata direttamente nel castello (per fortuna il tempo ha retto). Il tutto seguendo il rigoroso piano di battaglia redatto in Microsoft Excel dalla nostra sposa super mega precisa. Voi ridete, ma io raramente ho visto una sposa così precisa e rigorosa in tutto e per tutto…calcolate che ogni messaggio che mi ha mandato Irene in questo anno antecedente al matrimonio, era un tema scritto, dove io ogni volta le rispondevo di tranquillizzarsi e che tutto sarebbe andato per il meglio. Avevo ragione? 🙂
Da qui in poi inizia il nostro “parco giochi”; ricevimento uguale reportage puro senza interferire minimamente nello svolgersi degli eventi. La giornata quindi trascorre tra discorsi, giochi, scherzi e ovviamente festa con tanto di immancabile open bar!
Questa è la storia di Irene e Nicola, un ringraziamento va ai miei sposi che hanno avuto anche loro fiducia in me nonostante sapessero della mia trasferta del giorno prima. Con l’organizzazione necessaria tutto si fa e nessuno ci ferma! 😉
Buona giornata
Luca