Fotografo matrimonio Trieste, prezzi e altre cose da sapere
Cercare un fotografo per il matrimonio a Trieste ma nono solo, in tutta Italia, è una delle fasi più impegnative per gli sposi. Conoscere i prezzi dei servizi fotografici è fondamentale per definire un budget specifico.
L’organizzazione di un matrimonio richiede un notevole sforzo economico da parte degli sposi e dei familiari ma se si definisce fin da subito un budget preciso da destinare al fotografo è possibile evitare disagi o spese impreviste.
Cosa sapere prima di conoscere i prezzi del fotografo di matrimonio?
Prima di ogni cosa è bene capire che la fotografia è una professione che va esercitata con molta cura facendo attenzione ai dettagli e conoscere i soggetti, in questo caso gli sposi.
Attenzione a chi promette grandi cose con pochi centinaia di euro senza avere una regolare partita Iva. Un fotografo professionista, prima di tutto deve dare della garanzie di qualità e sicurezza; per la prima di queste caratteristiche mi affido allo screening periodico da parte delle due associazioni di fotografi di matrimonio delle quali faccio parte. ANFM associazione a livello nazionale e ISPWP associazione a livello internazionale; facendo parte di queste due organizzazioni di fotografi, garantisco ai miei clienti degli standard di qualità, serietà e trasparenza.
I prezzi di un fotografo matrimonialista possono variare per ragioni differenti ma non potranno mai crollare sotto una soglia di mercato per chi lavora regolarmente pagando le tasse richieste dalle normative vigenti. Ovviamente i prezzi varieranno anche in base all’esperienza del fotografo che ha maturato sul campo nei diversi anni.
Focalizzarsi sulla economicità di un servizio a volte può essere un vero danno in quanto può compromettere la concentrazione per una reale valutazione di acquisto.
Prestare attenzione anche sui tempi di attesa per la consegna dell’intero lavoro; da contratto personalmente consegno tutto il lavoro entro un mese, ma una piccola selezione di foto presente nel mio blog, sarà pubblicata circa una settimana dopo il vostro matrimonio.
Esternate tutte le vostre emozioni, ansie o paure al fotografo
Provate a pensare cosa vi entusiasma maggiormente e quali potrebbero essere i momenti più significativi della cerimonia che vorreste ricordare per tutta la vita sfogliando un album.
Raccontate al vostro fotografo come si svolgerà l’evento, quali luoghi vorreste immortalare e in che modo vi piacerebbe approcciarvi alla fotografia. Provate a raccontare anche le vostre paure o ansie, ammesso che ce ne siano.
Il professionista avrà la possibilità di lavorare al meglio conoscendo rapidamente il vostro aspetto psicologico.
Non siate ansiosi degli scatti e siate voi stessi senza esagerare con pose e gesti che non vi appartengono.
Quali sono i servizi minimi da includere in un preventivo di un servizio fotografico di matrimonio?
Alla base di tutto ci sono gli sposi, ci siete voi che dovete decidere e non accontentarvi a tutti i costi!
Scatti di matrimonio da includere:
- scatti dei preparativi casa sposo/sposa ;
- scatti in chiesa o al comune (se sceglierete rito civile) durante la cerimonia;
- scatti in un luogo particolare scelto a tavolino con il fotografo, per i ritratti di coppia;
- scatti in location (ristorante o villa) per raccontare in maniera più reportagistica possibile tutto quello che accade durante il ricevimento;
- Servizio fotografico prematrimoniale.
Di seguito un po di esempi divisi per sezione sopra elencata…
Includete fin da subito gli album matrimoniali:
A prescindere della qualità del cartoncino e della pelle che rivestirà il vostro album non eliminate dal vostro budget il classico album.
Avrete appreso sicuramente che alcuni sposi si fanno rilasciare le foto in formato digitale pagando solo gli scatti per poi con calma e con il tempo stampare gli scatti.
Il mio suggerimento è quello di evitare il risparmio nelle cose che vi serviranno per ricordare il vostro giorno più bello sin dal primo momento che sarete marito e moglie.
Spero di esservi stato utile 🙂
Buona giornata!
Luca