IL PRE WEDDING CHE COS’E’, QUANDO FARLO MA SOPRATUTTO PERCHE’ FARLO?
E’ un lavoro difficile quello del fotografo di matrimonio, in quanto oltre ad affrontare tutte le “problematiche” inerenti la fotografia, marketing ecc, non mancano le difficoltà nel gestire disagi psicologici degli sposi nell’affrontare l’obiettivo della macchina fotografica: ansia, stress e tensione affliggono gli sposi con sorrisi che a volte stentano ad arrivare.
È vero, i preparativi del matrimonio e il giorno stesso delle nozze per alcune coppie si trasforma in un accumulo di stress. Proprio per questo il fotografo a volte può avere difficoltà a rilassare i soggetti e catturare i loro sguardi.
C’è qualcosa però che va oltre il classico servizio fotografico del matrimonio. Il fotografo, prima del giorno del matrimonio ha la capacità di raccontare una storia dedicata interamente agli sposi. Una storia che se narrata bene con le immagini, può emozionare tutti non solo i diretti interessati.
L’esperienza che tutti i futuri sposi dovrebbero vivere è quella dei momenti che accompagnano il pre wedding. Il fotografo è incaricato di raccontare una storia fotografica poco prima del giorno delle nozze, mentre ancora si è fidanzati.
Luoghi comuni degli sposi sul pre wedding
Alcune coppie di sposi credono che il pre wedding sia qualcosa di impostato, di serio e costruito senza alcuna espressione libera e spontanea.
Le ricerche degli sposi che circolano in rete sono:
- Come vestirsi per il servizio fotografico pre wedding?
- Che gioielli indossare?
- Quali pose fare durante il pre wedding?
- Dove fare le foto del pre wedding?
Tutte domande lecite sicuramente, ma il pre wedding è qualcosa che va oltre!
Cos’è davvero il pre wedding?
Io definirei il pre wedding come lo storytelling degli sposi (storytelling termine utilizzato molto nel linguaggio del marketing), ovvero, l’atto del narrare storie vere ed emozionanti.
Il pre wedding a differenza del classico servizio fotografico del giorno delle nozze, ha un valore profondo per gli sposi e per chi osserverà la storia fatta di immagini e video.
Gli scatti devono raccontare una storia vera, fatta di sguardi reali, di incertezze, di curiosità, esperienze. In alcuni sguardi prima del matrimonio si cela il sentimento della paura di abbandonare la vecchia vita da fidanzati.
Gli scatti del pre wedding dicono quasi sempre la verità, le coppie si guardano davvero negli occhi e soprattutto guardano se stessi. Non hanno bisogno di pose scomode per raccontarsi, non hanno bisogno di brindare e ridere tra i tavoli degli invitati per costruire momenti.
Grazie al servizio fotografico prematrimoniale gli sposi hanno la libertà di raccontarsi, gli scatti raccontano facilmente quello che sono stati e ciò che li ha portati a diventare tra pochi mesi marito e moglie.
Raccontare è sempre una bella esperienza. Il racconto coinvolge, stringe e fa riflettere.
Il racconto fotografico sa persuadere l’altro in silenzio. Racconta la spontaneità di sentimenti inespressi a parole mai dette. Questa è una delle tantissime definizioni da attribuire al pre wedding.
Per scoprire di più sul pre wedding contattami subito e saprò accogliere con cura i tuoi dubbi e le tue necessità.
Buona venerdì
Luca