LUCA SAVINO, IL FOTOGRAFO “EMPATICO” PER IL TUO MATRIMONIO
Fotografo free lance su tutto il territorio italiano
Esistono le affinità elettive e le affinità empatiche. Luca Savino non è solo un fotografo free lance ma una persona che riesce ad intrecciare umanità, emozioni e professionalità. Una ricetta infallibile che porta i suoi clienti a sceglierlo come compagno di viaggio per il proprio matrimonio. Luca riesce ad essere al contempo presente ed invisibile: questo gli regala scatti irripetibili ed unici che rimarranno per sempre nel vostro servizio fotografico di nozze. La sua bravura è indiscutibile, lo si percepisce ammirando i suoi lavori e leggendo le recensioni, ma credo sia anche utile conoscere un po’ meglio i suoi pensieri e chiedergli qualche consiglio su come porsi davanti all’obiettivo in una giornata così emozionante come il vostro matrimonio.
G.D.M. Ciao Luca, da dove nasce la tua passione per la fotografia?
Luca Savino Ciao Gabry! La mia passione nasce ormai 10 anni fa da un banalissimo corso di fotografia base, che feci per poter capire come funzionasse la reflex digitale che mio padre comprò all’epoca: una Nikon entry level. Da li in poi mi si aprì un mondo.
G.D.M. Ti va di descriverti con cinque aggettivi?
Luca Savino Solare, empatico, dinamico, testardo, generoso
G.D.M. Qual è il ricordo più bello legato ad un tuo servizio fotografico matrimoniale?
Luca Savino Non ho un ricordo più bello in assoluto. Tendo però a ricordare le tante emozioni che vivo ad ogni evento, non nascondo che più di una volta mi sono commosso anche io (o i miei assistenti), per discorsi fatti o situazioni che si son venute a creare.
G.D.M. Qual è la tipologia di coppia più facile e difficile da fotografare?
Luca Savino Devo fare una premessa … tutte le coppie (o quasi) dicono: Luca davvero, noi non veniamo per niente bene in foto! E’ una cosa comune, la difficolta del primo approccio con la fotografia. Il segreto sta nel creare un rapporto con la coppia fotografata e farla sentire a proprio agio. Entrare in qualche modo nella loro “intimità di coppia”, quando capiscono che si possono fidare di te e vedono il risultato, il gioco è fatto. Ovviamente lavoro sia con persone più abituate ad essere fotografate, alle quali piace apparire e con altre un po’ più riservate.
G.D.M. Mi metto nei panni degli sposi, non deve essere facile assumere pose naturali durante una giornata cosi ricca di emozioni. Tu come li aiuti?
Luca Savino Cerco di impostare tutta la giornata in una sorta di reportage, una storia che va dai preparativi fino alla fine della giornata. Anche la parte posata del servizio fotografico, il più delle volte, la imposto in questo modo. Per me una posa naturale è anche una semplicissima camminata. Ovvio che poi il servizio prematrimoniale aiuta molto ad essere più preparati. Aiuto le coppie in ogni modo, dicendo di pensare a loro due, al loro giorno e alla coronazione del sogno da innamorati che si sta svolgendo proprio in quegli istanti.
G.D.M. Mi hai detto che ti occupi anche di servizi pre-matrimoniali. Chi sceglie la location? Esistono outfit particolari?
Luca Savino Per il servizio prematrimoniale do sempre massima scelta ai miei sposi. Consiglio sempre location che ricordino un po’ le loro prime uscite da innamorati, un posto che ricordi la loro storia. Ovviamente io sono sempre pronto a consigliare location, visto che ne ho di esperienza! Outfit casual non troppo elegante, abiti con i quali si sentano a proprio agio.
G.D.M. Come può una coppia capire se sei tu il fotografo “perfetto”?
Luca Savino Lo dico sempre: valutate il vostro fotografo non solo in base al vostro budget, ma soprattutto attraverso i lavori che vedete e anche in base all’empatia che avete nei suoi confronti. Il fotografo vi accompagnerà per tutta la giornata, quindi occhio! Se i lavori piacciono, se si crea una certa connessione tra me e il cliente e il mio prezzo rientra nel range di spesa, il gioco è fatto (il più delle volte).
G.D.M. Dove svolgi il tuo lavoro di fotografo freelance?
Luca Savino Sono un fotografo freelance, quindi lavoro un po’ ovunque mi chiamino. Ad oggi posso dire di aver lavorato in un bel po’ di regioni italiane, dalla Toscana alle Marche, fino in Basilicata e Campania ed una volta mi è capitato di essere chiamato in Francia. Per abbattere i costi dovuti alla gestione di uno studio, svolgo la mia attività in casa, dove ho allestito una stanza ad ufficio ed il mio salotto nella “sala colloqui”. Minima spesa massima resa!
G.D.M. In questo periodo così delicato, a causa del COVID-19, molte coppie sono in ansia per il loro matrimonio. Un tuo pensiero.
Luca Savino Eh già, un bel problema … ad oggi la mia stagione è ancora tutta confermata in quanto per una serie fortuita di casi quest’anno inizierò un po’ più tardi rispetto gli anni passati, a fine maggio. Spero che il tutto si risolva in breve tempo.
G.D.M. Quanto tempo prima della data di nozze bisogna mettersi in contatto con te per un preventivo?
Luca Savino E’ consigliabile già un anno prima. I molti trovano questa tempistica esagerata, è vero, ma se volete una determinata data, location, catering, dj e fotografo, fidatevi : è il tempo minimo necessario. Ricevo comunque anche richieste 3-4 mesi prima del matrimonio. Per quanto mi riguarda, se sono ancora libero, non c’è nessun problema.
G.D.M. Esiste un fotografo a cui ti ispiri?
Luca Savino Beh qua la lista potrebbe essere parecchio lunga! Ovviamente sono attratto dai lavori dei big, non voglio fare nomi, ma sono attratto dai grandi delle associazioni di cui faccio parte ANFM e ISPWP e seguo molti fotografi di oltre oceano. In ogni caso noi italiani portiamo alto il nostro nome, tanti dei big a livello internazionale sono italiani!
G.D.M. Chiudiamo questa intervista con un tuo sogno nel cassetto.
Luca Savino Beh, che dire, essere famoso e riconosciuto a livello nazionale è un po’ troppo banale! Mi piacerebbe però che i miei lavori fossero riconosciuti e collegati al mio nome e che la gente mi scelga soprattutto per i miei lavori, il mio modo di lavorare, prima di sapere il mio prezzo.
Ringrazio Luca, gentile e disponibile come sempre. Semmai mi dovessi sposare, so già il nome del mio “fotografo perfetto”.
Gabriella Dal Mas