Seleziona una pagina

MATRIMONIO E CORONAVIRUS: COSA FARE?

I consigli della Wedding Planner

 

Le restrizioni governative e le distanze sociali necessarie in questo periodo hanno creato parecchia confusione nelle coppie che vedono avvicinarsi la data del proprio matrimonio. Questa situazione mette molta ansia anche a chi sta organizzando proprio in questi giorni le nozze: pianificazione e modalità richiedono nuove accortezze e crediamo sia davvero utile chiedere qualche consiglio pratico ad una esperta del settore. Abbiamo incontrato Claudia del Giudice, wedding planner di C&G Wedding & Event Designer (www.cg-eventdesign.it/), con la quale ho collaborato più volte negli ultimi anni, le immagini inserite in questo articolo fanno parte di un servizio fatto in collaborazione due anni fa. (cliccate questo LINK per vedere il real wedding completo 😉 )

G.D.M. Ciao Claudia! Ci descrivi in poche parole il tuo lavoro?

Claudia. Il lavoro della wedding planner per me si potrebbe riassumere con questi concetti: organizzazione del proprio lavoro e del lavoro degli altri per la realizzazione di un sogno comune, il matrimonio fra due persone. Empatia con la coppia: bisogna creare un vero feeling per la buona riuscita dell’evento. Creatività per dare vita a qualcosa che si avvicini il più possibile all’idea di partenza della coppia.

G.D.M. Molte coppie hanno fissato la data del matrimonio tra giugno e settembre 2020. Qual è il tuo consiglio a cuore aperto: proseguire con il proprio intento o rimandare?

Claudia.  Consiglio a tutti di seguire le direttive via via emanate dal Governo. Ad oggi ritengo che sia meglio rimandare tutti i matrimoni pianificati fino a fine luglio per far sì che possano essere garantite le stesse modalità che la coppia si era prefissata, quali numero degli ospiti, svolgimento dell’evento, gestione degli spazi. Nelle prossime settimane sapremo cosa prevede la fase 2 e può darsi che anche i mesi successivi vengano intaccati dall’emergenza.

G.D.M. Come ti immagini un matrimonio ai tempi del Covid-19, quando potremo uscire mantenendo però la distanza sociale?

Claudia. Purtroppo immagino che la situazione sarà analoga a quella valutata per la ristorazione. Potrebbero essere previste misure di distanziamento sociale, come distanze fra i tavoli e fra gli ospiti stessi, e limitazioni nel numero degli ospiti. Ritengo tuttavia misure simili difficilmente applicabili al nostro mercato e alle numeriche dei matrimoni italiani, per cui è  ipotizzabile anche un blocco totale degli eventi. Come è  possibile dare vita a un clima di festa con simili premesse? Credo sia auspicabile un ritorno alla normalità totale e non solo parziale per la buona riuscita dei nostri matrimoni.

G.D.M. Nel caso in cui una coppia volesse rimandare le proprie nozze, in che modo dovrebbe gestire i fornitori? Hai qualche consiglio?

Claudia.  Sì certo, ecco i miei suggerimenti:
1 Visionare attentamente i contratti con i propri fornitori e redigerne di nuovi per proteggersi da entrambe le parti
2 avere una gamma di date alternative da proporre per garantire il mantenimento dello stesso team di fornitori e valutare insieme la nuova opzione
3 non farsi prendere dal panico, l’emergenza accomuna tutto il mondo, quindi dobbiamo essere tutti reciprocamente comprensivi l’uno con l’altro
4 posticipare, ma non cancellare. Perché rinunciare al proprio sogno?
5 siate flessibili con le nuove proposte e lasciatevi guidare dai professionisti che avete ingaggiato, ci tengono quanto voi alla perfetta riuscita

G.D.M. Gli acconti già dati in precedenza si considerano persi?

Claudia Solitamente vengono trattenuti per la riprogrammazione. Possono essere chiesti indietro
– qualora al momento della data presunta del matrimonio si possa parlare di « causa di forza maggiore » e non vi siano quindi le condizioni per dar vita all’evento.
– qualora il fornitore non abbia fatto progetti o svolto in parte il proprio lavoro

Ad esempio considero terminato al 90% il lavoro di una planner prima del matrimonio.

G.D.M. Come comunicare agli ospiti una nuova data se le partecipazioni e le bomboniere sono già pronte?

Claudia. Come ho detto prima, l’emergenza è globale, quindi dobbiamo essere tutti comprensivi. Gli ospiti ben comprenderanno la situazione di incertezza.  Per la nuova comunicazione, suggerisco come metodo economico un aggiornamento del sito del matrimonio o una comunicazione telematica. Altrimenti ben venga un nuovo bigliettino con una frase anche ironica per sdrammatizzare.

G.D.M. In un momento come questo è impensabile partire per la luna di miele. Hai qualche idea utile per chi non volesse rinunciare ad un ricordo magico di coppia?

Claudia. Suggerisco di scegliere l’Italia, non appena sarà  consentita la libera circolazione. Trovo che sia un bel gesto per risollevare le sorti della nostra economia e un modo per apprezzare quello che abbiamo in casa. A volte ci dimentichiamo dei paradisi che ci circondano:  Sardegna, Sicilia, Lampedusa…le nostre città d’arte, le nostre montagne, il Lago di Como..fanno invidia al mondo intero.

G.D.M. Ti è capitato di organizzare dei matrimoni durante la stagione autunnale o invernale? Se sì, quali sono i vantaggi?

Claudia Assolutamente sì e anzi li sponsorizzo moltissimo. Io stessa ho scelto di sposarmi in ottobre.
I vantaggi sono molti:
1 un unico piano ovviamente interno da organizzare senza preoccuparsi di eventi atmosferici come pioggia o vento
2 non fa mai troppo caldo, non si suda troppo per l’emozione e gli ospiti non soffrono scelte a volte infelici
3 risparmio per l’affitto della location, l’illuminazione, l’audio e a volte anche per l’allestimento floreale. Solitamente gli ambienti interni sono più equipaggiati di quelli esterni
4 originalità…si sposano tutti d’estate !

G.D.M. Perché affidare l’organizzazione del proprio matrimonio ad una wedding planner?

Claudia. Per dare forma alla vostra idea nel modo migliore: senza stress, con maggiore consapevolezza di quello che offre il mercato e con un’opportuna pianificazione. Come ogni professionista, una wedding planner dovrebbe avere una visione di insieme del mondo del matrimonio e può aiutarvi ad esprimervi al meglio nel vostro giorno più bello.

 

Grazie mille Claudia per la tua disponibilità. Sei stata chiara e molto esaustiva, speriamo di lavorare assieme di nuovo molto presto!

 

Gabriella Dal Mas

Contattami per avere maggiori informazioni sui miei servizi o per avere una consulenza gratuita